Giovani a rischio nel Tamil Nadu

Codice
INT 25-030
Paese
INDIA
Stato progetto 
In corso

Il Tamil Nadu si trova nella parte più meridionale del subcontinente indiano e confina con il territorio dell’Unione di Pondicherry e con gli stati dell’India meridionale di Kerala, Karnataka e Andhra Pradesh. Lo Stato ospita numerosi edifici storici, luoghi di pellegrinaggio multireligiosi, stazioni di montagna e tre siti Patrimonio dell’Umanità. Il Tamil Nadu è il settimo stato più popoloso dell’India. Circa il 48,4% della popolazione dello Stato vive in aree urbane e si colloca al sesto posto tra gli stati indiani per indice di sviluppo umano.
Il Tamil Nadu ha la terza costa più lunga dell’India, con circa 906,9 km, ed è proprio questa costa a essere stata colpita dallo tsunami dell’Oceano Indiano del 2004, che colpì l’India provocando 7.793 vittime dirette nello Stato.

Nel Tamil Nadu, molti bambini continuano a crescere in circostanze difficili che mettono a repentaglio la loro salute, la loro istruzione e il loro futuro.
Povertà, disgregazione familiare, abbandono ed esclusione sociale hanno costretto numerosi bambini a vivere per strada o li hanno lasciati senza cure e protezione adeguate. Altri convivono con l’HIV/AIDS o ne sono affetti e affrontano un profondo stigma sociale e discriminazione.
Questi bambini a rischio (“Young at risk”) necessitano di un sostegno costante per ricostruire le loro vite in un ambiente sicuro e stimolante.

Il Progetto

I Salesiani del Tamil Nadu da anni collaborano con la Fondazione Opera Don Bosco Onlus, realizzando progetti, con il sostegno a distanza di circa un centinaio di bambini e il sostegno alla comunità per minori affetti da HIV di
Namakkal.
Si tratta di una realtà molto attiva, con case salesiane che hanno davvero messo i più piccoli e i più poveri al centro della loro missione, condividendo con loro la quotidianità, al servizio degli altri.
In questo territorio i Salesiani hanno 4 presenze dedicate in modo particolare ai “giovani a rischio” di emarginazione sociale, a causa della loro condizione economica, per problemi di salute, per difficoltà familiari o per l’appartenenza
ad una casta del sistema di stratificazione sociale del Paese:

  • Don Bosco Anbu Illam Pudupatti, a Namakkal
  • Don Bosco Home Adivaram, a Salem
  • Don Bosco Care Home Nilavarapatti, a Salem
  • Don Bosco Anbu Illam Mulluvadi Gate, a Salem

I 4 centri accolgono complessivamente circa 170 bambini e giovani a rischio (di età compresa tra 10 e 18 anni), tra cui bambini di strada, fuggitivi, orfani, semi-orfani, abbandonati, infetti o colpiti dal virus HIV/AIDS, figli di migranti
e minori vulnerabili alla tossicodipendenza.
Tre di queste istituzioni riescono a coprire in parte le spese alimentari e di alloggio grazie a risorse locali limitate.
Tuttavia, Don Bosco Boys Home, Namakkal, che accoglie bambini colpiti dalla malattia dei genitori HIV/positivi, non dispone di alcun sostegno locale per garantire neppure i bisogni fondamentali.

Il progetto intende offrire un sostegno completo come segue:

  • Sostegno educativo
  • Programmi di sensibilizzazione e formazione alle competenze di vita (lifeskills)
  • Attività ricreative e sportive salutari
  • Sostegno alimentare e alloggio, specificamente per Don Bosco Namakkal

Con € 45.000,00 possiamo aiutare i 4 centri per raggiungere gli obiettivi sopra indicati per un anno.

DONA ORA
Ogni offerta, per quanto piccola, contribuisce a fare la differenza!
 

Guarda la Gallery
I nostri progetti nel mondo
Informazioni ai benefattori
Newsletter Iscriviti ora