Emergenza Terremoto in Siria
La martoriata Siria, come ama definirla Papa Francesco, da lunedì 6 febbraio 2023 è ancora più martoriata. Un terremoto tremendo, di magnitudo 7.4, si è abbattuto anche sulla Siria settentrionale, oltre che sulla Turchia meridionale.
Il bilancio dei morti, dei feriti e dei danni nel Paese è in continuo aggiornamento, ma i numeri di cui si parla sono spaventosi. Ne fanno le spese le province di Idlib, Aleppo, Hama, Latakia, Tartus e Raqqa.
Nella città di Aleppo, già sconvolta prima dalla guerra e poi dalla povertà, sono crollati numerosi palazzi e i danni sono stati registrati anche al patrimonio culturale.
In questa situazione drammatica, così come fu durante la guerra, il Centro Salesiano Don Bosco situato nella parte ovest di Aleppo è diventato subito punto di riferimento per tutta la comunità. Le persone in fuga dal sisma si sono riversate nel Centro per trovare riparo, conforto e sostegno.
PRIMI AIUTI AI TERREMOTATI DI ALEPPO
Per adesso non hanno bisogno di beni materiali da inviare sul posto, data la complessità della situazione nel paese, ma di un contributo economico.
Per sostenere i Salesiani di Aleppo a fornire l'accoglienza e predisporre aiuti a favore della popolazione duramente colpita dal catastrofico terremoto utilizza le seguenti coordinate bancarie:
Fondazione Opera Don Bosco Onlus
Banco Popolare IBAN IT92 L050 3401 6260 0000 0012 345
Causale: Emergenza terremoto MOR 23-005
In alternativa al bonifico bancario, è possibile donare anche attraverso carta di credito cliccando sul tasto DONA ORA qui accanto, indicando sempre la stessa causale.
GRAZIE PER TUTTO QUELLO CHE POTRETE FARE!