Sostegno a distanza
IL SOSTEGNO A DISTANZA (SAD):
UN INVESTIMENTO SUL FUTURO DI
UN BAMBINO E DELLA SUA COMUNITA'.
Questo è il SOSTEGNO A DISTANZA che la Fondazione Opera Don Bosco onlus promuove da anni per tutti i bambini e i ragazzi in difficoltà nei paesi più poveri.
Il “salvadanaio” della Fondazione Opera Don Bosco onlus: quando non è possibile inviare le donazioni raccolte per il sostegno a distanza di un bambino o di una comunità, a causa di conflitti o problemi politici interni di un Paese, ci attiviamo per riempire il salvadanaio che ci permette di inviare le donazioni appena le condizioni lo consentiranno.
Un'esperienza pluriennale
Nel 1989, dopo una visita alle missioni salesiane in Etiopia, don Arturo Lorini, colpito dalla povertà in cui vivevano migliaia di bambini e ragazzi, diede il via al "Progetto Etiopia", diventato poi “Progetto Adozioni – Sostegno a distanza” allargandolo in seguito ad altri paesi poveri. Da questa intuizione preziosa nasce un “fiume di bene” che ancora oggi prosegue e coinvolge moltissime persone.
La Fondazione Opera Don Bosco onlus nel 2015 ha raccolto il testimone da don Lorini e continua, grazie al lavoro indefesso di tanti Missionari Salesiani, ad assicurare ai bambini più poveri una opportunità di formazione e quindi di futuro.
Informazioni importanti
- Aderendo al sostegno a distanza della Fondazione Opera Don Bosco onlus ricevi una scheda informativa con la foto della comunità o, nel caso del singolo bambino, con la foto del bambino/a all’inizio del sostegno.
- Per garantire l’anonimato e mantenere la completa gratuità del tuo dono, non prevediamo di metterti in contatto direttamente con la comunità sostenuta, con la quale la Fondazione mantiene le comunicazioni in modo continuativo.
- Ti ricordiamo che per tutelare la privacy del bambino/a sostenuto non inviamo annualmente foto, pagelle o informazioni individuali dettagliate.
- Potrai continuare ad informarti sulle attività della Missioni Salesiane che accolgono i bambini, attraverso la rivista Cooperare Educando, che ti verrà spedita a casa, oppure tramite le pagine di questo sito e i social della Fondazione.
- Per ulteriori informazioni scrivi a: adozioni@operadonbosco.it
Modalità di adesione
un bambino
per un anno
La Fondazione Opera Don Bosco onlus sostiene tanti bambini nei 5 continenti e li accompagna nel loro percorso educativo attraverso l’istruzione e, dove possibile, un pasto quotidiano e l’assistenza sanitaria. In collaborazione con i missionari locali, ci assicuriamo che ogni bambino sostenuto abbia la possibilità di crescere e studiare nella sua comunità per un anno intero: questo è il primo passo per costruire insieme un futuro migliore.
una comunità
per un anno
Sostenere a distanza una comunità permette di raggiungere i bambini della missione scelta e di garantire loro istruzione, diritti e salute: perché nessun bambino venga lasciato indietro!
Sostieni adesso un bambino
Come fare per iniziare il sostegno a distanza
Per aderire al sostegno a distanza vai nella sezione dona ora: un bambino, un ragazzo, un giovane, una comunità in difficoltà ti saranno molto grati.
Grazie di cuore per questo gesto di solidarietà che farà la differenza nella vita dei bambini e delle loro comunità di riferimento, per i quali tu sei un segno di speranza!
Puoi richiedere o rinnovare il tuo sostegno a distanza attraverso una donazione online oppure con bollettino postale o bonifico bancario.
Sostieni una comunità per un anno
- Madagascar - I Salesiani di Ivato si sono adoperati con forza e dispendio di mezzi per l’accoglienza, la scolarizzazione e l’educazione dei ragazzi più poveri e abbandonati. Gestiscono un convitto, hanno creato…Dona ora
- Repubblica democratica del congo - I Salesiani della Repubblica Democratica del Congo e del Congo Brazzaville hanno creato 3 comunità per l’accoglienza dei minori: “Foyer Pere Anton” di Pointe Noire che accoglie 140 bambini e giovani…Dona ora
- URUGUAY - Le “Scuole Popolari della Diocesi” di Montevideo recuperano gli edifici scolastici dismessi e li rendono adeguati ad un insegnamento di qualità, creando scuole di quartiere per i bambini e i ragazzi…Dona ora
- SUD SUDAN - Il “Centro Sanitario dei Bambini John Lee Hospital” di Tonj contribuisce a migliorare le condizioni di salute e di vita dei bambini della zona limitrofa e dei piccoli pazienti lebbrosi ospitati…Dona ora
- SIRIA - I Salesiani, grazie alla loro diffusa presenza nell’area mediorientale, svolgono un importante ruolo umanitario nel fornire assistenza e sostegno alla popolazione siriana. Circa 1.200 ragazzi e…Dona ora
- PERÙ - Tra le tante sfide che i Salesiani devono affrontare a Monte Salvado, innanzitutto, c’è la situazione economica dei ragazzi, i quali non si possono permettere né di pagare la retta della scuola, né…Dona ora
- ISOLE SALOMONE - La “Scuola Primaria St. John Bosco” di Nila, ricostruita dal Vescovo Salesiano Monsignor Luciano Capelli dopo il terremoto del 2017, vede la frequenza quotidiana di più di 50 alunni provenienti da 5…Dona ora
- INDIA - La caratteristica più importante dell’impegno della “Comunità Don Bosco Anbu Illam” è l’atmosfera familiare, in cui ciò che conta è il benessere dei bambini: essi ricevono pasti sani e nutrienti e…Dona ora
- ETIOPIA - Nella “Mensa per i bambini” della Missione Salesiana di Dilla vengono accolti ogni giorno circa 300 bambini ai quali vengono offerti alimentazione, assistenza sanitaria e istruzione, tutto questo…Dona ora
- BRASILE - La “Casa di accoglienza”, non vuole essere un orfanotrofio, ma una casa nella quale, quando è necessario, loro possano trovare una famiglia che li accoglie, che li sfama, che dà loro una amaca per…Dona ora